Sidebar

Articoli più letti

  • La Cgil di Maurizio Landini
  • Riconquistare la democrazia
  • Intervista Antonio Pizzinato
  • Ritorno al futuro
  • Siamo amici della Fiom [volantino]
Amici della Fiom Amici della Fiom Amici della Fiom
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Sostieni
  • Articoli
  • Attività / Eventi
  • Link
Chi siamo

Siamo amici della Fiom perché abbiamo a cuore la democrazia, e la Fiom, erede naturale delle società di mutuo soccorso, ne è uno dei motori fin dagli albori del secolo scorso. Non c’è democrazia senza il ruolo centrale del mondo del lavoro, la sua partecipazione, la sua dignità, i suoi diritti.

Sostieni

Sostieni Amici della Fiom con il tuo 5 x 1000

Per aderire, basta mettere la propria firma e il numero del Codice Fiscale 97881680587 dell'Associazione "Amici della Fiom" nell’apposito spazio che si trova nei modelli 730, Unico e Cud della dichiarazione dei redditi, riservato al “sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10, c. 1, lett. a), del D.Lgs. n. 460 del 1997”

Corso di formazione per lavoratori migranti e operatori del settore provincia di Cuneo

Dettagli
webmaster
Creato: 15 Maggio 2023

La frammentazione dei luoghi di lavoro, la disintermediazione sociale sommati alla ricerca del massimo profitto da parte delle imprese, hanno generato in questi anni una guerra tra poveri senza precedenti, per tali ragioni vanno ripristinati percorsi di sensibilizzazione e formazione a partire da coloro che oggi sono più ricattabili, cioè giovani e migranti.

L'Associazione Amici della Fiom organizza un corso per migranti e non solo, che rimetta al centro i diritti; i testi di riferimento sono la carta dei diritti dell'Onu; la Costituzione Italiana; lo Statuto dei Lavoratori. Un'attenzione particolare la dedicheremo alle leggi che regolano l'immigrazione e l'integrazione dei migranti, dal permesso di soggiorno al diritto d'asilo, all'accesso ai servizi, alla sanità, alla scuola, alla casa, al diritto al lavoro, naturalmente, nel rispetto della dignità delle persone, qualunque sia la loro provenienza.

Palazzo Drago (via Marconi 13 ,12039 Verzuolo Cuneo CN)

Attachments:
FileFile size
Download this file (Corso di Formazione Migranti Amici della Fiom Cuneo.pdf)Corso di Formazione Migranti Amici della Fiom Cuneo240 kB
Download this file (Modulo richiesta adesione Corso di Formazione Cuneo.pdf)Modulo richiesta adesione Corso di Formazione Cuneo226 kB
Leggi tutto...

Viaggi nella Memoria. Itinerari nei luoghi della deportazione

Dettagli
webmaster
Creato: 19 Gennaio 2023

La conoscenza della storia e la trasmissione della memoria individuale e collettiva sono due pilastri della democrazia. Dalla peggiore tragedia del Novecento, il nazismo e il fascismo, sono passati ottant’anni e la progressiva scomparsa dei testimoni dell’Olocausto - insieme a un’ondata preoccupante di revisionismo storico - rischia di privare le nuove generazioni della conoscenza di cosa sono stati il nazismo e il fascismo in Italia, in Germania e in Europa negli anni Trenta fino alla primavera del 1945.

Attachments:
FileFile size
Download this file (Viaggi nella Memoria.pdf)Viaggi nella Memoria1075 kB
Leggi tutto...

Modello di rendiconto 5 per mille

Dettagli
webmaster
Creato: 14 Novembre 2022

Pubblichiamo il modello di rendiconto relativo al contributo 5 x 1000 destinato agli enti del terzo settore e la relazione illustrativa anno finanziario 2020

Attachments:
FileFile size
Download this file (2020-modello5x1000.pdf)Modello di rendiconto1273 kB
Download this file (2020-relazione5x1000.pdf)Relazione illustrativa1352 kB

Corso di formazione per lavoratori migranti e operatori del settore

Dettagli
webmaster
Creato: 22 Novembre 2022

 

La frammentazione dei luoghi di lavoro, la disintermediazione sociale sommate alla ricerca del massimo profitto da parte delle imprese, hanno generato in questi anni una guerra tra poveri senza precedenti. Per tali ragioni vanno ripristinati percorsi di sensibilizzazione e formazione a partire da coloro che oggi sono più ricattabili, cioè giovani e migranti.

Attachments:
FileFile size
Download this file (2CORSO_Programma.pdf)Corso di formazione per lavoratori migranti e operatori del settore363 kB
Download this file (Modulo richiesta adesione Corso di Formazione-compilabile.pdf)Modulo di adesione167 kB
Leggi tutto...

Corso di Formazione. Tutela dei diritti del lavoro e difesa della dignità delle lavoratrici e dei lavoratori

Dettagli
webmaster
Creato: 28 Marzo 2022
LAVORO

Dopo l’esperienza del corso rivolto soprattutto ai lavoratori migranti, l’Associazione “Amici della Fiom” intende confermare il proprio impegno a attuare le proprie finalità di promozione sociale mediante iniziative rivolte a:”tutela dei diritti del lavoro e difesa della dignità delle lavoratrici e dei lavoratori”.

Attachments:
FileFile size
Download this file (- Modulo richiesta adesione Corso di Formazione Bari.pdf)Modulo Iscrizione182 kB
Download this file (- Programma corso Bari.pdf)Programma Corso Bari222 kB
Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. Corso di formazione per lavoratori migranti
  2. Bologna, 26 novembre ore 10.30. Incontro degli "amicidellafiom"
  3. Milano, 9 maggio 2012. Assemblea
Pagina 1 di 2
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine
Facebook
 
 

Share this with your friends:

  • facebook
  • google+
  • twitter
  • pinterest
  • email
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.