Sidebar

Articoli più letti

  • La Cgil di Maurizio Landini
  • Riconquistare la democrazia
  • Intervista Antonio Pizzinato
  • Ritorno al futuro
  • Siamo amici della Fiom [volantino]
Amici della Fiom Amici della Fiom Amici della Fiom
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Sostieni
  • Articoli
  • Attività / Eventi
  • Link
Chi siamo

Siamo amici della Fiom perché abbiamo a cuore la democrazia, e la Fiom, erede naturale delle società di mutuo soccorso, ne è uno dei motori fin dagli albori del secolo scorso. Non c’è democrazia senza il ruolo centrale del mondo del lavoro, la sua partecipazione, la sua dignità, i suoi diritti.

Sostieni

Sostieni Amici della Fiom con il tuo 5 x 1000

Per aderire, basta mettere la propria firma e il numero del Codice Fiscale 97881680587 dell'Associazione "Amici della Fiom" nell’apposito spazio che si trova nei modelli 730, Unico e Cud della dichiarazione dei redditi, riservato al “sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10, c. 1, lett. a), del D.Lgs. n. 460 del 1997”

Viaggio nella Memoria Auschwitz - Birkenau - Cracovia

Dettagli
webmaster
Creato: 11 Maggio 2023

 

Clicca qui per vedere tutte le foto

Mentre in Italia impazzava il festival del riduzionismo e del revisionismo storico diretto dal nuovo corso della politica, l’Associazione amici della Fiom iniziava il suo viaggio nei luoghi della memoria. Prima tappa Auschwitz- Birkenau, luogo simbolo della peggiore tragedia del Novecento voluta e realizzata dal nazismo e dal fascismo suo alleato. Tappa obbligata per non dimenticare, perché “se è successo”, come scriveva Primo Levi, “vuol dire che può succedere ancora”. La conoscenza della storia e la trasmissione della memoria individuale e collettiva sono due strumenti indispensabili per difendere la nostra democrazia nata dalla lotta partigiana e tutelata dalla legge fondamentale dello Stato: la Costituzione antifascista.

Attachments:
FileFile size
Download this file (Viaggio nella Memoria Auschwitz - Birkenau - Cracovia.pdf)Viaggio nella Memoria Auschwitz - Birkenau - Cracovia127 kB
Leggi tutto...

La Cgil di Maurizio Landini

Dettagli
Loris Campetti
Creato: 31 Luglio 2019

Sei mesi fa Maurizio Landini veniva eletto segretario generale della Cgil da una maggioranza ben più ampia di quella accumulata durante la sua esperienza alla guida della Fiom. Sei mesi rappresentano un periodo troppo breve per azzardare un bilancio, si può dire che l’ex leader della Fiom sia ancora in rodaggio.

Attachments:
FileFile size
Download this file (La Cgil di Maurizio Landini-Campetti.pdf)La Cgil di Maurizio Landini171 kB
Leggi tutto...

Siamo amici della Fiom [volantino]

Dettagli
webmaster
Creato: 03 Giugno 2019

Siamo amici della Fiom e abbiamo costituito un’associazione perché abbiamo a cuore la democrazia, e la Fiom, erede naturale delle società di mutuo soccorso, ne è uno dei motori fin dagli albori del secolo scorso. Non c’è democrazia senza il ruolo centrale del mondo del lavoro, la sua partecipazione, la sua dignità, i suoi diritti.

Attachments:
FileFile size
Download this file (19_06_03-volantino-adf.pdf)Volantino1802 kB
Leggi tutto...

Ritorno al futuro

Dettagli
Gabriel Polo
Creato: 03 Aprile 2019

Sindacato significa “insieme con giustizia”. Parole che ne indicano il senso e lo scopo, ancor oggi – a oltre cento anni dalla nascita dei primi sindacati moderni – e per il futuro.

Leggi tutto...

Costituzione della Repubblica Italiana

Dettagli
webmaster
Creato: 28 Settembre 2018

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

PRINCIPI FONDAMENTALI

Attachments:
FileFile size
Download this file (costituzione-della-repubblica-italiana.pdf)Costituzione della Repubblica Italiana205 kB
Leggi tutto...

Una vita con la Fiom

Dettagli
Gino Mazzone
Creato: 11 Aprile 2018

Un breve ma intenso racconto autobiografico di Gino Mazzone, operaio prima e dirigente nazionale poi del sindacato dei metalmeccanici della Cgil. Un racconto in cui Gino ripercorre i momenti più significativi della sua "vita con la Fiom".

Attachments:
FileFile size
Download this file (una_vita_con_la_fiom-mazzone.pdf)Una vita con la Fiom1340 kB

Claudio Sabattini. Comitato Centrale Fiom-Cgil 13/14 maggio 2002

Dettagli
webmaster
Creato: 12 Giugno 2014

Devo dire subito che, diversamente da Gianni Rinaldini, io farò un breve intervento di tipo esclusivamente personale, anche perché penso che gli avvenimenti politici e sociali a cui ho partecipato partono da così lontano che sarebbe difficile fare qualsiasi sintesi o qualsiasi valutazione che avesse un minimo di criterio e di oggettività.

Attachments:
FileFile size
Download this file (2002-05_13-claudio-sabattini.pdf)Comitato Centrale Fiom-Cgil 13/14 maggio 2002155 kB
Leggi tutto...

Riconquistare la democrazia

Dettagli
Stafano Rodotà
Creato: 28 Marzo 2013

La questione democratica è la vera agenda del governo che noi tutti ci auguriamo possa uscire dalle prossime elezioni. 

Leggi tutto...

Appello delle amiche e amici della Fiom

Dettagli
webmaster
Creato: 09 Maggio 2012

Ci accomuna l’aver partecipato, con un nostro contributo di appassionata militanza, a fasi diverse e importanti della storia della FIOM: ognuno di noi a vari livelli, in diversi momenti, anche con diverse posizioni e opinioni.

Leggi tutto...
Pagina 1 di 2
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine
Facebook
 
 

Share this with your friends:

  • facebook
  • google+
  • twitter
  • pinterest
  • email
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.